La Residenza MAYER, finita di costruire nel 2017, si trova in centro città, in prossimità della ferrovia e nei pressi dei Dipartimenti Universitari della città.
La residenza è stata costruita con pannelli di abete, utilizzati per realizzare strutture prefabbricate che - montate una accanto all’altra, come in un’enorme costruzione di Lego - compongono l’edificio: di cemento ci sono solo le due scale principali e il basamento, che ospita il parcheggio.
Per il Trentino si tratta dell’edificio più grande interamente in legno: con i suoi cinque piani, 82 stanze singole, 12 doppie, 7 stanze per persone con disabilità e 9 mini alloggi, può ospitare 130 studenti.
Gli alloggi, in gran parte con bagno e balcone, sono completamente arredati e con connessione a Internet; l’ingresso alla struttura e alle stanze è regolato tramite badge magnetici.
Su ogni piano è presente una cucina attrezzata, a piano terra una palestra e una sala conferenze.
L’Opera Universitaria provvede alla pulizia delle parti comuni e fornisce la biancheria (lenzuola, federa, asciugamano e cuscino). Il cambio biancheria è previsto ogni dieci giorni in fasce orarie predefinite.
La connessione wireless presente in tutta la struttura è garantita da UniTrento, e funziona con le stesse caratteristiche del servizio erogato nell'Ateneo.

PORTINERIE
Piazzetta Valeria Solesin, 1
T. 0461 217402
studentatomayer@operauni.tn.it
UFFICI SERVIZI
Servizio Alloggi
Via della Malpensada, 140
Sportello Info Alloggi
T. 0461 217450
Orario di apertura:
dal lunedì al venerdì: 9 - 12
martedì e giovedì: 9 - 12 e 14 - 16
Servizio Mediazione culturale
Via della Malpensada, 90
T. 0461 217418
Servizio verifica–controllo Alloggi
Via della Malpensada, 90
T. 0461 217415