Inclusione e convivenza
Disabilità

Modalità di accesso agli studentati

Alloggi da bando
Le studentesse/gli studenti con disabilità, individuati ai sensi dell’art. 3, c. 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o con un’invalidità pari o superiore al 66%, in possesso dei requisiti di condizione economica e di merito previsti dal Bando 2024/2025, devono fare richiesta di alloggio, borsa di studio ed esonero tasse compilando la DOMANDA ONLINE sul sito di Opera.

La/lo studentessa/studente deve attestare la propria disabilità allegando alla domanda idonea certificazione.

Il Servizio Inclusione Comunità Studentesca è a disposizione per la compilazione della domanda online di borsa di studio e per la richiesta di eventuali particolari esigenze di servizi ed attrezzature.
Se necessario, le studentesse/gli studenti con disabilità possono richiedere un alloggio da condividere con il/la proprio/a assistente (che può soggiornare a titolo gratuito).
Opera Universitaria dispone di alcuni alloggi privi di barriere architettoniche, funzionali a specifici bisogni. Tali necessità dovranno essere preventivamente segnalate a Opera
Universitaria in fase di compilazione della domanda online. In assenza di specifiche indicazioni i posti verranno assegnati d’ufficio.
Si prega di fare sempre riferimento al bando per il conferimento della borsa di studio e posto alloggio a.a. 2024/2025.

Alloggi extra bando
Le studentesse/gli studenti con disabilità che NON hanno i requisiti previsti dal Bando 2024/2025, devono compilare la domanda disponibile al seguente link.

In caso di richieste superiori ai posti disponibili, le domande verranno valutate a un’apposita commissione nominata dall’Università degli studi di Trento.
La durata di concessione dei posti alloggio, per le studentesse e gli studenti con invalidità uguale o superiore al 66% o con disabilità individuata ai sensi dell’articolo 3, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, considerando il primo anno di immatricolazione, è di:
 nove semestri per i corsi di laurea di primo livello
 sette semestri per i corsi di laurea magistrale
 tredici semestri per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico.

Attenzione:
A partire dall’anno 2024/2025 i richiedenti alloggio per anni successivi al primo dovranno rispettare il requisito di merito con una riduzione del 40% dei crediti previsti da bando per il proprio corso di laurea (consultare il punto 8. del Bando).
Fatti salvi i requisiti sopraindicati, l’assegnazione dell’alloggio extra bando sarà annuale e valutato di anno in anno da una commissione. Il rinnovo non sarà quindi automatico.

Gli studenti e le studentesse frequentanti master di I e II livello o percorsi di formazione avanzata non possono richiedere il posto alloggio.

Per qualsiasi chiarimento è possibile rivolgersi direttamente al Servizio Inclusione comunità studentesca (inclusione.studente@unitn.it) o tramite ticket all’Ufficio Alloggi di Opera Universitaria (https://www.operauni.tn.it/contattaci).

 

iconaInfoSERVIZIO HELP

Per contattare il servizio Help si deve comporre il numero 388 3627763. Il servizio Help garantisce agli studenti dell’Università di Trento con disabilità che alloggiano presso le residenze di Opera Universitaria, la possibilità di un pronto intervento 24 ore su 24 per la soluzione di problemi tecnici e di supporto per qualsiasi tipo di emergenza.Un operatore risponde alla chiamata e aiuta lo studente nella risoluzione dell’emergenza.

Provincia Autonoma di Trento Università di Trento Comune di Trento Comune di Rovereto Unitrentosport UC UniCittà Centro Servizi Culturali Santa Chiara   coni Centro Musica Trento