Visualizzazioni 23
L’articolo 4 bis della legge provinciale 31 maggio 2012, n. 10, recante: "Obblighi di trasparenza in capo alle stazioni appaltanti: adeguamento all’articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione)", prevede che alle finalità di trasparenza dell’articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190 provvede la Provincia mediante l’Osservatorio dei contratti pubblici e prezziario provinciale.
Entro il 31 gennaio di ogni anno tali dati, relativi all’anno precedente, sono pubblicati in tabelle riassuntive rese liberamente scaricabili in un formato digitale standard aperto che consenta di analizzare e rielaborare, anche a fini statistici, i dati informatici.L’Osservatorio ha provveduto a realizzare tali tabelle riassuntive nel formato XML anche per quanto riguarda Opera Universitaria.
Le tabelle sono disponibili ai seguenti indirizzi:
A far data dal 1° gennaio 2021 è disponibile il nuovo sistema informativo SICOPAT, così come previsto al comma 8 dell'articolo 3 della legge provinciale 29 dicembre 2016, n. 19. Il nuovo SICOPAT permette di assolvere agli oneri di pubblicità e trasparenza previsti dall’art. 37 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33.
Per ottenere le informazioni che riguardano Opera Universitaria è necessario compilare il campo "STAZIONE APPALTANTE" inserendo "OPERA UNIVERSITARIA"
https://sicopat2.provincia.tn.it/pubblicazioni/#/
singoli dataset:
http://sicopat2.provincia.tn.it/pubblicazioneL190/80003390228/2021
indice dei dataset:
http://sicopat2.provincia.tn.it/pubblicazioneL190/80003390228/2021/indice_dataset.xml
L’articolo 4 bis della legge provinciale 31 maggio 2012, n. 10, recante: "Obblighi di trasparenza in capo alle stazioni appaltanti: adeguamento all’articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione)", prevede che alle finalità di trasparenza dell’articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190 provvede la Provincia mediante l’Osservatorio dei contratti pubblici e prezziario provinciale.
Entro il 31 gennaio di ogni anno tali dati, relativi all’anno precedente, sono pubblicati in tabelle riassuntive rese liberamente scaricabili in un formato digitale standard aperto che consenta di analizzare e rielaborare, anche a fini statistici, i dati informatici.
L’Osservatorio ha provveduto a realizzare tali tabelle riassuntive nel formato XML anche per quanto riguarda Opera Universitaria.
Le tabelle sono disponibili ai seguenti indirizzi:
Il seguente link consente l'accesso diretto alla sezione dedicata dell'Osservatorio informativo contratti della PAT. Per ottenere le informazioni che riguardano Opera Universitaria è possibile compilare il campo "DENOMINAZIONE STAZIONE APPALTANTE" inserendo "OPERA UNIVERSITARIA" oppure il suo Codice Fiscale.
L’articolo 4 bis della legge provinciale 31 maggio 2012, n. 10, recante: "Obblighi di trasparenza in capo alle stazioni appaltanti: adeguamento all’articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione)", prevede che alle finalità di trasparenza dell’articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190 provvede la Provincia mediante l’Osservatorio dei contratti pubblici e prezziario provinciale.
Entro il 31 gennaio di ogni anno tali dati, relativi all’anno precedente, sono pubblicati in tabelle riassuntive rese liberamente scaricabili in un formato digitale standard aperto che consenta di analizzare e rielaborare, anche a fini statistici, i dati informatici.
L’Osservatorio ha provveduto a realizzare tali tabelle riassuntive nel formato XML anche per quanto riguarda Opera Universitaria.
Le tabelle sono disponibili ai seguenti indirizzi:
Il seguente link consente l'accesso diretto alla sezione dedicata dell'Osservatorio informativo contratti della PAT. Per ottenere le informazioni che riguardano Opera Universitaria è possibile compilare il campo "DENOMINAZIONE STAZIONE APPALTANTE" inserendo "OPERA UNIVERSITARIA" oppure il suo Codice Fiscale
Dall'1 gennaio 2021 è attivo il Nuovo Sicopat https://sicopat2.provincia.tn.it/pubblicazioni/#/bandi/ricerca
L’articolo 4 bis della legge provinciale 31 maggio 2012, n. 10, recante: "Obblighi di trasparenza in capo alle stazioni appaltanti: adeguamento all’articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione)", prevede che alle finalità di trasparenza dell’articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190 provvede la Provincia mediante l’Osservatorio dei contratti pubblici e prezziario provinciale.
Entro il 31 gennaio di ogni anno tali dati, relativi all’anno precedente, sono pubblicati in tabelle riassuntive rese liberamente scaricabili in un formato digitale standard aperto che consenta di analizzare e rielaborare, anche a fini statistici, i dati informatici.
L’Osservatorio ha provveduto a realizzare tali tabelle riassuntive nel formato XML anche per quanto riguarda Opera Universitaria.
Le tabelle sono disponibili ai seguenti indirizzi:
Il seguente link consente l'accesso diretto alla sezione dedicata dell'Osservatorio informativo contratti della PAT. Per ottenere le informazioni che riguardano Opera Universitaria è possibile compilare il campo "DENOMINAZIONE STAZIONE APPALTANTE" inserendo "OPERA UNIVERSITARIA" oppure il suo Codice Fiscale
L’articolo 4 bis della legge provinciale 31 maggio 2012, n. 10, recante: "Obblighi di trasparenza in capo alle stazioni appaltanti: adeguamento all’articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione)", prevede che alle finalità di trasparenza dell’articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190 provvede la Provincia mediante l’Osservatorio dei contratti pubblici e prezziario provinciale.
Entro il 31 gennaio di ogni anno tali dati, relativi all’anno precedente, sono pubblicati in tabelle riassuntive rese liberamente scaricabili in un formato digitale standard aperto che consenta di analizzare e rielaborare, anche a fini statistici, i dati informatici.
L’Osservatorio ha provveduto a realizzare tali tabelle riassuntive nel formato XML anche per quanto riguarda Opera Universitaria.
Le tabelle sono disponibili ai seguenti indirizzi:
Il seguente link consente l'accesso diretto alla sezione dedicata dell'Osservatorio informativo contratti della PAT. Per ottenere le informazioni che riguardano Opera Universitaria è possibile compilare il campo "DENOMINAZIONE STAZIONE APPALTANTE" inserendo "OPERA UNIVERSITARIA" oppure il suo Codice Fiscale.
L’articolo 4 bis della legge provinciale 31 maggio 2012, n. 10, recante: "Obblighi di trasparenza in capo alle stazioni appaltanti: adeguamento all’articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione)", prevede che alle finalità di trasparenza dell’articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190 provvede la Provincia mediante l’Osservatorio dei contratti pubblici e prezziario provinciale.
Entro il 31 gennaio di ogni anno tali dati, relativi all’anno precedente, sono pubblicati in tabelle riassuntive rese liberamente scaricabili in un formato digitale standard aperto che consenta di analizzare e rielaborare, anche a fini statistici, i dati informatici.
L’Osservatorio ha provveduto a realizzare tali tabelle riassuntive nel formato XML anche per quanto riguarda Opera Universitaria.
Le tabelle sono disponibili ai seguenti indirizzi:
NON APPLICABILE
NON APPLICABILE
NON APPLICABILE